
oltre la finestra di quello che diventerà lo studio si aggirano gigantesche giraffe di mare




Il 10 luglio sono stato ospite di Fahrenheit, questa volta ho parlato di questi tre libri:




Dalla parte dei miei intenti altrove espressi pare essere rimasti poco più che in tre. Tre su cento.
El Ejército del Ebro
rumba la rum ba ba
una noche el río pasó
ay Carmela, ay Carmela
Y a las tropas invasoras
rumba la rum ba ba
buena paliza les dió
ay Carmela, ay Carmela
El furor de los traidores
rumba la rum ba ba
lo descarga su aviación
ay Carmela, ay Carmela
Pero nada pueden bombas
rumba la rum ba ba
donde sobra corazón
ay Carmela, ay Carmela
Contrataques muy rabiosos
rumba la rum ba ba
deberemos resistir
ay Carmela, ay Carmela
Pero igual que combatimos
rumba la rum ba ba
prometemos resistir
ay Carmela, ay Carmela

ad Alessandria, a margine dell'incontro "Bullismo: dal profilo psico-pedagogico al rispetto delle regole" nel quale ho presentato una relazione dal titolo Bulli e libri per ragazzi: la prevaricazione raccontata in letteratura, interviste ad un giornalista di Radio Cosmo 101 e Radio Voce Spazio, emittenti della città piemontese.
...conclusa la Fiera di Bologna - e una due giorni tra Parma, Borgo Val Taro e Lavagna - si passa per casa, solo una toccata prima del convegno di Alessandria sul bullismo (parlerò di prevaricazione, ragazzi e letteratura).
Ecco una foto dell'incontro del 13 marzo a Spotorno (SV) con Fiammetta Capitelli per presentare Fiabe liguri illustrate presso la biblioteca civica "Camillo Sbarbaro".







